Sappiamo che termini come "WCAG", "normativa" e "dichiarazione di accessibilità" possono sembrare complessi. Lo scopo di questo articolo è spiegare in modo semplice cosa significa tutto questo, qual è l'impegno di Bedzzle e, soprattutto, perché questa è una buona notizia per te e per i tuoi clienti.
Immagina che il tuo hotel abbia una rampa all'ingresso accanto alle scale. Quella rampa permette a chiunque, da un genitore con un passeggino a una persona in sedia a rotelle, di entrare senza barriere.
L'accessibilità digitale è la stessa cosa, ma per il mondo online significa progettare un sito web o un'applicazione (come il nostro Booking Engine) in modo che possa essere utilizzato facilmente da tutti, comprese le persone con disabilità visive, uditive, motorie o cognitive.
Questo non solo è un obbligo di legge, ma è anche una straordinaria opportunità per raggiungere un pubblico più vasto e offrire un'esperienza utente migliore a chiunque.
In Bedzzle, consideriamo l'accessibilità una priorità. Per questo motivo, abbiamo intrapreso un percorso strutturato per adeguare il nostro Booking Engine agli standard richiesti (WCAG 2.1 livello AA), come previsto dalla legge italiana ed europea.
Il nostro approccio si basa su tre pilastri:
- Analisi e Miglioramento Continuo: Abbiamo analizzato a fondo il nostro sistema per identificare le aree non ancora perfettamente conformi. Sulla base di questa analisi, abbiamo creato una roadmap di sviluppo per implementare tutte le migliorie necessarie. Il nostro Booking Engine è già in gran parte accessibile, ma puntiamo alla conformità totale.
- Trasparenza Totale: La Dichiarazione di Accessibilità: La legge richiede la pubblicazione di un documento ufficiale chiamato "Dichiarazione di Accessibilità". Si tratta di una sorta di "carta d'identità" dello stato di salute digitale del nostro servizio. La nostra dichiarazione, che troverai linkata nel footer del Booking Engine, indica in modo trasparente:
- Il nostro stato attuale ("parzialmente conforme").
- L'elenco dettagliato degli aspetti su cui stiamo lavorando.
- Il nostro impegno a risolvere le non conformità.
- Supporto e Feedback: Crediamo che l'accessibilità sia un percorso da fare insieme. Per questo, abbiamo attivato un canale specifico (indicato nella Dichiarazione) per permettere a chiunque di segnalare eventuali difficoltà, aiutandoci a migliorare ancora più velocemente.
Questo termine tecnico, previsto dalla normativa, indica semplicemente che un sito ha già implementato molte delle caratteristiche di accessibilità richieste, ma che il percorso per raggiungere il 100% di conformità è ancora in corso. È un'attestazione di un lavoro attivo e non di un problema ignorato.
Cosa significa questo per il TUO hotel?
Scegliendo Bedzzle, scegli un partner tecnologico che:
- È consapevole degli obblighi di legge e si sta muovendo per tempo per rispettarli.
- Si fa carico della complessità tecnica dell'adeguamento normativo, lasciandoti libero di concentrarti sulla tua attività.
- Garantisce che il tuo principale canale di vendita diretta sia proiettato verso il futuro, pronto ad accogliere il più ampio numero di clienti possibile, senza barriere.
Il nostro obiettivo è offrirti un Booking Engine non solo potente e performante, ma anche etico, inclusivo e pienamente conforme alla legge.